J-Beauty

Con J-beauty si intende la concezione di skincare giapponese, che interpreta la bellezza come purezza e semplicità. I prodotti che la caratterizzano sono composti da ingredienti il più possibile organici che aiutano e potenziano la naturale idratazione, rigenerazione e protezione della pelle. La cura e il rispetto del nostro aspetto esteriore sono parte dell’estetica semplice, raffinata e originale della tradizione nipponica, perché la bellezza fisica, della superficie, della pelle, è il racconto visibile del benessere interiore, e i due aspetti sono strettamente collegati: se si raggiunge uno, si può raggiungere più facilmente l’altro.

 

Lo spirito che muove la ricerca di questo ideale di bellezza è l’armonia con la natura, i cui prodotti aiutano a vivere in modo sano, energico, luminoso. La pelle rispecchia questa armonia.

 

La comprensione delle proprietà benefiche degli ingredienti organici è antica, e frutto di un costante studio e di miglioramenti generazionali di cui i giapponesi sono profondamente esperti. Ad esempio, in passato si raccoglieva la rugiada per detergere e tonificare il viso. Oggi questa conoscenza continua ad evolvere con la formulazione di prodotti cosmetici innovativi e semplicemente efficaci, sempre nel rispetto dell’armonia con la natura, usando i suoi molteplici e benefici ingredienti, come l’olio di camelia, il tè verde, il riso.

 

La J-Beauty non è però solamente l’uso di prodotti organici, ma anche la consapevolezza di come questi prodotti vanno usati per ottenere il massimo dalle loro proprietà. Questa conoscenza non altera gli ingredienti naturali, ma ne studia le combinazioni e le modalità di assunzione perché la natura possa esprimere al meglio i suoi benefici su chi ne rispetta lo spirito.

 

I passaggi di questo rituale di bellezza sono cinque, e si ispirano al principio del “layering”, un trattamento a strati che prevede la sovrapposizione dei prodotti organici in una sequenza volta al raggiungimento del miglior effetto possibile sulla pelle. Per la J-beauty, non è tanto importante la quantità, ma la qualità del prodotto. Bastano infatti piccole dosi, ma nella sequenza corretta, e con movimenti specifici, per ottenere risultati straordinari. La J-routine prevede:

 

1. Detergente per struccare

La bellezza della pelle inizia dalla pulizia. La routine giapponese prevede la rimozione di trucco, impurità e sebo in eccesso ogni mattina e sera con l’utilizzo di detergenti di origine naturale. Devono essere schiumosi e vanno scelti in base alle caratteristiche della propria pelle.

 

2. Lozione addolcente

Le lozioni che si usano in questa fase aiutano a rimuovere i residui dei detergenti utilizzati nella fase precedente, e le tracce di calcare che rischiano di ostruire i pori della pelle. Tonici o le lozioni possono essere applicati con l’utilizzo di un dischetto struccante o direttamente sul viso con le mani. Questa fase è molto importante per restringere i pori: la pelle deve risultare compatta e levigata.

 

3. Siero

 Con questa fase inizia la cura della pelle: i sieri devono essere specifici in base all’età e mirati per le proprie esigenze (riparatore, antirughe, energizzante..). Ne bastano poche gocce e servono per preparare la pelle per il passaggio successivo.

 

4. Crema idratante

L’utilizzo di creme ad azione idratante donano alla pelle l’acqua perduta. Servono per nutrire e vanno applicate dopo il siero per potenziarne l’assorbimento. Sono ottime quelle che contengono filtri UV per proteggere la nostra pelle dai raggi solari e dalle aggressioni esterne.

 

 

Perché la amiamo.

 

Perché è la rappresentazione dei nostri valori di identità, benessere, vicinanza. Ognuno è bellə e ha il diritto di stare bene, ma a volte per ricordarlo c’è bisogno del prodotto giusto. Un po’ come un amicə, il tuə Nakama.